ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Banchetto nuziale medievale
Edizione 2016
Acquaviva Picena (AP)

Fortezza - Banchetto Nuziale Medievale

All'interno della maestosa Fortezza medievale in una cornice di braceri, fiaccole, musiche, canti, balli medievali, intrattenimenti, fuochi e incendio della Fortezza si potranno gustare le ricercate specialità medievali alla corte dei duchi degli Acquaviva. Per partecipare è d'obbligo la prenotazione,(posti numerati).

Al termine del banchetto i gentili ospiti gusteranno i famosi biscotti di Forastéria e riceveranno in dono la coppa in terracotta, opera di Cesare D'Antonio raffigurante la fortezza e la ciotola Sponsalia del Duca Rinaldo.

Info 0735.764115 - 335.370870

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Acquaviva Picena (AP)

Sorge su una collina che domina il paesaggio della valle del Tronto, a pochi chilometri di distanza dal Mar Adriatico e da San Benedetto del Tronto. Il sito di Acquaviva fu abitato fin dalla preistoria, ed è stato fonte di numerosi ritrovamenti  soprattutto d'epoca picena, ma anche d'età romana. Ma fu con le invasioni barbariche che il colle vide la nascita di un vero e proprio insediamento urbano: l'arrivo di Longobardi e Saraceni indusse infatti le popolazioni costiere a riparare sulle circ...
Le altre sagre di questo borgo
Palio del Duca - Sponsalia

Edizione 2016

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre