ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Adrano (CT)

Abitata sin dal Neolitico, come testimoniano i reperti archeologici, sarebbe stata fondata nel 400 a.C. da Dionigi I vicino a un celebre santuario preesistente: il tempio del dio Adrano. Successivamente, fu conquistata dai Romani, i quali, trasformandola in città tributaria, segnarono la sua caduta. Quando il potere passò nelle mani degli Arabi e dei Normanni essa riacquistò notevole importanza.

Durante il periodo medievale la giurisdizione del borgo fu esercitata all'inizio del XIV secolo dal nobile Matteo Scalfani, mentre nel 1330 passò nelle mani della famiglia dei Moncada, fino al Settecento. L'ultimo signore che governò il feudo fu Antonio Alvarez.

La cittadina presenta un patrimonio storico-architettonico di grande interesse, di questi fanno parte: la chiesa di San Pietro, in stile barocco, accanto alla quale si erge una pregevole torre campanaria; la chiesa di Sant'Agostino, del XVI secolo; l'ex monastero di Santa Lucia, del 1158; la parrocchiale di Santa Lucia, del 1775; la chiesa madre, di epoca normanna, al cui interno è custodito un pregevole crocifisso ligneo del Quattrocento. Degni di nota per il loro valore artistico sono il teatro Bellini, edificato nel 1846 in stile liberty, e Villa Giastrillo, del 1728.

Adrano è un centro che si contraddistingue per la produzione di prodotti locali rinomati in tutto il mondo. Infatti, Adrano è uno dei maggiori centri produttori dell'Arancia rossa di Sicilia, con la qualità "Tarocca"; del pistacchio dop (insieme a Bronte); degli arancini e tante delizie della pasticceria, come la cassata di ricotta.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre