ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
AFFILando il Gusto, le Terre del Cesanese
Edizione 2016
Affile (RM)

Un progetto finalizzato alla valorizzazione e promozione delle specificità enogastronomiche del territorio italiano. La punta di eccellenza dell’enogastronomia affilana è il vino “Cesanese di Affile”,vino pregiato insignito di numerosi riconoscimenti internazionali e del marchio D.O.C..

Tra gli altri prodotti tipici, l'olio extravergine e biologico di oliva dal sapore delicato e dal colore verde intenso, il miele ricavato dalle molteplici fioriture del posto e i nostri frutti di bosco (lamponi, more, uva spina etc.). Affile, il paese dove anni fa ebbe origine l’unico vitigno a bacca rossa autoctono del Lazio, appunto il Cesanese …quindi quest’anno spazio al Cesanese e a tanti produttori di prodotti tipici.

Non mancate Affile 23 luglio 2016 passeggiata enogastronomica!

Info: www.facebook.com/AFFILandoILGusto/

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Affile (RM)

Comune della città metropolitana di Roma Capitale, Affile è un piccolo centro collinare situato nella valle dell’Aniene, alle pendici sud-occidentali della catena dei Monti Affilani. Le origini del borgo si perdono nella remota antichità: la zona era abitata sin dall’epoca preromana, come testimoniano i resti di una cinta muraria in opera poligonale. Ad epoca successiva risale la cisterna romana, sulla quale venne eretta, nel X secolo, la chiesa di S. Angelo ora scomparsa. Fra le architett...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre