ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Alfedena (AQ)

Il nome risale all’antico centro italico di Aufidena, sul sito dell' odierna Castel di Sangro, abitato dalla popolazione di ceppo sannitico dei Pentri. La vita nella città inizià intorno al VII secolo a.c. L’antica Aufidena sorgeva nella valle del Curino, posta a guardia del corso del Sangro.L’insediamento era protetto da un’imponente cinta muraria megalitica tuttora parzialmente visibile. 

Il borgo attuale di Alfedena conserva il suo aspetto medievale, sebbene i danni causati dall'ultimo conflitto mondiale lo abbiano segnato in maniera indelebile. Nel centro storico si trovano i resti dell'antico castello, con ancora visibile una torre di pianta ottagonale, cui si accede per mezzo di una scala di recente restaurata. Da visitare anche la chiesa romanica dei SS. Pietro e Paolo, che conserva la facciata originaria ma ha subito numerosi intervento di ricostruzione e restauro. Immerso nel verde di faggete che si estendono fino alle pendici del vicino monte Meta, l'abitato è diviso in due dal Rio Torto.

width="500" border="0" align="left">
 
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre