ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Appignano del Tronto (AP)

Immerso in una distesa di verdi ulivi e segnato da ossuti e riarsi calanchi, in una compatta lingua di sabbie e conglomerati alla base del Monte dell'Ascensione e di Colle Celestrino, delimitato dal torrente Chifenti e dal fosso San Giovanni sorge il medievale borgo di Appignano cui, per decreto regio del 13 marzo 1879, fu aggiunta la denominazione " del Tronto". Tanti e densi i secoli di storia: diverse le testimonianze di insediamenti romani nella contrade di Valle San Martino, Valle Chifenti e Monte Calvo, un tempo significativamente chiamato "Villa Magna". Nel Medioevo fu libero comune, per poi passare sotto il controllo della città di Ascoli.

Il borgo ha perduto la caratteristica forma ovale per i continui e disastrosi smottamenti che ne hanno ridotto il fitto tessuto urbano; oggi infatti lo sviluppo edilizio interessa più il territorio collinare limitrofo. Appignano è divisa a metà da via Roma, da cui si diramano le strette, tipiche rue che conferiscono all'abitato il suggestivo aspetto medievale. Ben conservati il Vallone, appendice della strada di sotto, e la via delle Ortiche, parallela al Vallone. Tra i numerosi luoghi di culto che costellavano l'impianto urbano, oggi rimangono la chiesa di S. Michele Arcangelo e la chiesa di S. Giovanni Battista, posta al centro della cittadina con il suo campanile alto più di 40 metri.

Appignano è famosa per aver dato i natali, fra numerose personalità, a Francesco di Appignano (c.a. 1290-1350), frate e teologo dello Studium di Parigi.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre