ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Frammenti d'antico
Edizione 2017
Bagnoli del Trigno (IS)

Il centro storico del paese si veste d'antico. Dal mattino fino a sera in tutti i vicoli saranno allestiti stand con prodotti tipici molisani e ad ogni angolo ci sarà una festosa invasione di figuranti in abiti d'epoca. Frammenti d'antico è la festa di ringraziamento a Santa Caterina. Il Duca nel pomeriggio sfila in corteo con tutti gli altri nobili e autorità dirigendosi nell'antico rione per dare inizio alla suggestiva serata in onore della Santa in piena e coinvolgente allegria tra musiche, canti, fuochi, fantasie e degustazione di piatti tipici. La leggenda vuole che sin da tempi antichi, passata la mezzanotte, dal castello che sovrasta la roccia posta al centro del paese, si liberassero delle fate, per cui, chi l'avesse avvistate ed espresso un desiderio, lo avrebbe di sicuro realizzato. In quella stessa notte un giovane sposo porta la serenata alla sua "zita": ma quando la fanciulla scende in strada per abbracciare il suo amante, ecco che arriva il Duca per rivendicare il suo diritto sulla bella fanciulla. L'ennesima angheria che, questa volta però finisce male: è rivolta, il Duca viene ucciso e il castello dato alle fiamme. L'incendio al castello, rievocato da spettacolari fuochi pirotecnici, chiude la manifestazione, lasciando i nostri sposini felici e contenti. Non mancheranno stand gastronomici con prodotti tipici.


Info 0874.870304

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Bagnoli del Trigno (IS)

Borgo situato a 660 metri d'altitudine, a ridosso di un massiccio roccioso che si staglia tra il fiume Trigno e il torrente Vella. Si divide in due zone: “Terra di sotto” e “Terra di sopra”. E' chiamata in dialetto "La Preta". E’ uno tra i più pittoreschi comuni del Molise, tale da meritarsi l'appellativo di "Perla del Molise": questo perché il centro abitato si snoda attorno ad una ripida roccia su cui padroneggia l’antico castello. Sulle origini del paese si sa poco. Si ricorre a tre differen...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre