ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Belmonte del Sannio (IS)

La sua origine risale all'epoca normanna: nel corso del Medioevo si hanno notizie del suo passaggio sotto diverse signorie. Fino al 1812 appartenne alla provincia di Chieti.Per alcuni anni, dal 1928 al 1934, Belmonte fu unito alla vicina Agnone.

E’ divisa in ben dieci frazioni, arroccata attorno ad i resti del Palazzo baronale, edificato nel XV secolo dai Caracciolo, di cui restano solo due architravi e due stemmi. È situato su un colle che si eleva sul versante destro dell'alta valle del torrente Sente, affluente del fiume Trigno, ed è un borgo agli estremi confini della provincia di Isernia verso l'Abruzzo, con cui è collegato da un ponte fra i più alti d'Europa.  

Molto importanti dal punto di vista storico culturale la Torre longobarda, una delle due originarie, poste a vedetta e difesa contro le incursioni saracene del IX secolo, e la tomba di Ovio Paccio: un sarcofago scolpito e ricavato sulla sommità di un enorme pietra calcarea, in gran parte interrata, ubicato in aperta campagna nel territorio del comune, che si narra essere appunto la tomba del comandante e sacerdote sannita, menzionato da Livio.

Belmonte possiede inoltre uno splendido patrimonio ambientale: l'Oasi della Valle del Sente consente di immergersi in una natura incontaminata, alle pendici del monte Rocca l'Abbate. Il tutto accompagnato dalla varietà di prodotti e piatti tipici, soprattutto dolciari, che il paese ha da offrire.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre