ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Bisegna (AQ)

E` posta su uno sperone roccioso ai piedi della Montagna Grande, all`inizio della valle del Giovenco, dove il fiume omonimo ha le sue sorgenti, all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Pur trovandosi nel territorio abitato sin dall'antichità dal popolo dei Marsi, Bisegna compare per la prima volta nei documenti in nostro possesso durante l'epoca dell'incastellamento: è infatti un centro medievale compatto ed arroccato attorno a una torre pentagonale, forse del XIII secolo, con alcune costruzioni che conservano oggi l`impronta seicentesca e settecentesca. 

Nel centro del paese è possibile visitare la chiesa di S. Maria Assunta, che conserva al suo interno una croce processionale del Quattrocento ed un reliquiario argenteo; fuori da Bisegna si segnala inoltre la chiesa di S. Giovanni Battista, dall'alto valore storico-artistico. In località S. Giovanni vi è una fonte dalle acque considerate miracolose.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre