ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Rievocazione storica Corsa della Secchia
Edizione 2016
Bolognola (MC)

Un ferragosto da ricordare con la rievocazione storica della Corsa della Secchia. Iniziando con un caratteristico corteo storico in costume, sino ad entrare nel vivo con la gara vera e propria che vede coinvolte tre squadre di quattro concorrenti ciascuna, si sfideranno in una corsa per il paese portando fino al traguardo una grossa secchia d’acqua e cercando di rovesciarne il meno possibile.

Dicevamo quindi tre squadre, come tre sono le Ville Storiche di Bolognola. La vittoria finale verrà quindi valutata in base al tempo impiegato e alla quantità d’acqua conservata. Che dire di più? Vincano i migliori!

[email protected]

Info 0737.520225

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Bolognola (MC)

Sorge nei pressi del letto del fiume Fiastrone, del quale Bolognola ospita le sorgenti. La cima più alta nel suo territorio è il Monte Rotondo, sotto la vetta del quale si apre l’inaccessibile forra dell’Acquasanta, con l’omonima e splendida cascata naturale. Il centro abitato è costituito da tre nuclei risalenti al medioevo: Villa da Capo (o Villa Malvezzi) a sud, Villa di Mezzo (o Villa Pepoli) e Villa da Piedi (o Villa Bentivoglio) a nord. È principalmente un centro turistico sia estivo che ...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre