ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Bugnara (AQ)

Piccolo borgo che mantiene ancora la sua fisionomia medievale, con le case di pietra rinserrate l’una sull'altra ed i vicoli stretti e ripidi; il tutto dominato, nella parte più alta, dal massiccio ed imponente Palazzo ducale. Noto come il “Castello” ed anche “Rocca dello Scorpione”, datato intorno al XII secolo, con la sua cinta muraria sormontata da due torrette, ha le sembianze di un vero borgo fortificato. Ma le origini di Bugnara sono ben più antiche, come testimoniano i numerosi ritrovamenti archeologici di epoca italica e romana. L'abitato sorge infatti su un rilievo che domina la Valle Peligna, a pochi chilometri da Sulmona. In epoca medievale, il paese fu terra monastica, ed in seguito passò sotto il controllo di un ramo dell'importante famiglia Di Sangro.

Da visitare anche la chiesa del SS Rosario, situata sull’omonima piazza e, più distante dal paese, la chiesa di Santa Maria delle Concanelle, meglio conosciuta come Madonna della Neve, edificata , secondo la tradizione, sui resti di un tempio romano dedicato alla dea Cerere (tradizione confermata da alcuni ritrovamenti in situ). Poco lontana dalla Madonna della Neve è la chiesa di Santa Maria degli Angeli risalente al XIV secolo. Interessante anche il piccolo borgo di Torre dei Nolfi che deve il nome alla residenza di campagna della nobile famiglia Nolfi, nonché la località di Santo Stefano, individuata dal De Nino nel 1887, ove nel 1980-81 furono portati alla luce muri in opera incerta, colonne, anfore, pavimenti in opera spicata e sette dolia innucleati che contribuiscono a definire le strutture come appartenenti ad una villa rustica.

 

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre