ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra del cacio pecorino
Edizione 2015
Calascio (AQ)

Immersi in un ambiente sano e naturale si potranno degustare piatti tipici locali come: ravioli di ricotta, agnello alla chiaranese, fiadoni, acquasala, lenticchie e dolci. Nell’occasione avrà luogo anche una mostra mercato dei prodotti enogastronomici ed artigianali locali e potrete assistere a dimostrazioni della preparazione dei prodotti in vendita. Ai più attivi, si ricorda che a soli 30 minuti di cammino si può visitare il fantastico castello di Calascio. Da qualche anno, tra l'altro, è stato attivato anche un servizio navetta con punto di partenza nei pressi dell'area sagra. Pertanto agli amanti della natura consigliamo di andare sul presto, visitare la Rocca, e poi, una volta ritornati al paese, approfittare delle delizie offerte nell'area sagra.

[email protected]

Info Comune 0862.930132

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Calascio (AQ)

E' un borgo ubicato nel versante meridionale del Gran Sasso, a 34 Km da L'Aquila. Di notevole interesse artistico sono: la chiesa di S. Nicola, con statue di terracotta raffiguranti la Vergine con il bambino e San Nicola con fonte battesimale e confessionale del XVIII secolo, e la chiesa di S. Francesco che conserva una bella terracotta del '500. Sulla cima del monte sovrastante il paese si trova il nucleo disabitato medievale di Rocca Calascio, il Castello a pianta quadrata e la chiesa de...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre