ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Feste Madruzziane 2014
Edizione 2014
Calavino (TN)

La Pro Loco di Calavino vi invita anche quest'anno a fare un tuffo nel passato, immergendovi nelle affascinanti atmosfere che da venerdì 18 a domenica 20 luglio, in occasione delle Feste Madruzziane, caratterizzeranno le vie del Paese, trasformato per l'occasione in un borgo medievale intento nello svolgimento della vita quotidiana. La rassegna ospiterà stand enogastronomici per scoprire i più tradizionali sapori del territorio, rappresentazioni teatrali, spettacoli musicali, momenti di danza e di rievocazione storica lungo le vie del borgo. Imperdibile, il sabato sera, il Primo Palio del Borgo di Calavino, sfida tra i gruppi storici trentini: i vincitori verranno ufficialmente premiati domenica alle 18.30 alla presenza del Cardinal Cristoforo Madruzzo, che premierà anche i primi classificati del concorso di pittura “Scorci antichi o castelli”, promossa dall'associazione Il Melograno. Ancora molte altre sono le sorprese che caratterizzeranno questa nuova edizione della rassegna che permette di rivivere un periodo storico, ma anche un rapporto che ha segnato profondamente lo sviluppo del territorio: quello tra la comunità di Calavino e la famiglia Madruzzo, che per ben 119 anni (1539 - 1658) ha retto le sorti del principato vescovile di Trento e contribuito a scandire il ritmo della vita quotidiana e comunitaria del borgo. Le feste Madruzziane si preannunciano anche quest'anno come occasioni di scoperta di antichi sapori e antiche tradizioni, di divertimento ma anche di approfondimento culturale: la festa si aprirà con due eventi d'anteprima fissati per giovedì 17 luglio: alle 20.30, presso la Sala Pizzini (Piazza C. Madruzzo, Calavino) si terrà un incontro pubblico sul tema “La condizione della donna nel Cinquecento”, a cura della dott.ssa Fernanda Alfieri, mentre alle 21.30 il trio HarAltFiù condurrà i presenti attraverso il salto temporale che caratterizzerà tutta la rassegna attraverso note di musica antica.

 

Info 3402911418

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Calavino (TN)

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre