ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
“Arte e gusto, ciottolando tra le vie di Cantalice “
Edizione 2015
Cantalice (RI)
Il borgo di Cantalice nei giorni dell’8 e 9 agosto, ospitera per il X° anno consecutivo, l’appuntamento con: “Arte e gusto, ciottolando tra le vie di Cantalice “. Le due serate proporranno tappe artistiche e soste culinarie, un perfetto sposalizio tra arte e gusto! Un vero e proprio percorso di sapori, con numerosi stand che proporranno prodotti di prima qualità a chilometro zero, ma anche mostre e spettacoli musicali che si svilupperanno lungo tutto il borgo. E così l’arte, l’intrattenimento e la buona cucina si fonderanno in un mix irresistibile per venire incontro a gusti di tutti. I partecipanti verranno accolti in Piazza del Castello con il cocktail di benvenuto e dei fritti misti, per poi passare in Piazza San Felice e assaggiare il prosciutto amatriciano IGP, i salumi, il pecorino locale, le bruschette e le sagnette con i ceci, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco. Per chi ama la carne e i sapori decisi, potrà recarsi presso Piazza del Ballo, per assaporare il maialino porchettato, le polpettine di vitello e le verdure biologiche d’accompagnare ad un buon bicchiere di rosso. Da non perdere la tappa presso l’Osteria del Borgo dove saranno serviti vini Doc, birre artigianali liquori alla genziana, cocktail e tanto altro. La cena non può non concludersi con il dolce, presso il Chiostro Santa Maria, vi saranno gelati artigianali, ricotta golosa, caffè e il “Felicetto”, un dolce creato proprio per il 5° centenario della nascita di San Felice.
ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Cantalice (RI)

L'origine del nome tradizionalmente rinvia ai lemmi catà e ilex, per indicare la vicinanza di un leccio che doveva innalzarsi dietro la sagrestia dell'antica chiesa di S. Maria delle Grazie. L'abitato sembra esser sorto intorno al XII secolo dalla fusione del Castello di Rocca di Sopra, della piccola Rocca della Valle e della Rocca di Sotto, elementi urbanistici disposti, come bene esprimono i nomi, lungo il declivio collinare che scende fino alle propaggini della piana reatina. Posto sul ...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre