ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa delle fragole
Edizione 2017
Capistrello (AQ)

Lungo l'Altopiano della Renga vi aspettano 1100 mq di terreno dove bivaccare, gustando fragole e frutta, allietati da bande musicali itineranti. La fragola protagonista di questa festa, per chi non lo sapesse, è la fragolina di bosco, che da queste parti nasce spontaneamente. La mattina si potrà partecipare alla Santa Messa e nel pomeriggio a coinvolgenti giochi popolari. Una festa diurna in cui riscoprire le bellezze culturali e paesaggistiche del posto.

[email protected]

Info comune 0863.45841 - 348.7214923

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Capistrello (AQ)

Il paese sorge a 739 m.s.l.m. all’inizio della Valle Roveto. L’abitato è formato dalla parte nuova, edificata dopo il terremoto dal 1915, e dal nucleo antico raccolto sotto la “Punta di Ferro” all’estremità sud-ovest del Monte Arezzo, e dominante la valle del Liri. L’origine del nome Capistrello si fa risalire a Caput Castrorum (centro accampamenti), per esistenza di un grande castello, i cui resti sono visibili in località Ricetto; da altri a Caput Pristinorum (centro dei mulini), con riferime...
Le altre sagre di questo borgo
Sagra dei ranati

Edizione 2015

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre