ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Castelfidardo (AN)

Nota come patria della fisarmonica, grazie all'ingegno di Paolo Soprani, che verso la metà del XIX secolo diede inizio all'attività di costruzione delle fisarmoniche, Castelfidardo è ancora oggi tra i più importanti centri di produzione industriale di strumenti musicali. Sorge su di una collina già abitata prima che i Romani conquistassero le Marche (III - II sec. a.C.).

Alcune tombe picene, rinvenute nella zona delle Fornaci, risalgono con certezza al V - IV sec. a.C.. Tra le testimonianze storico-architettoniche di un certo interesse spicca il Palazzo comunale, antico edificio priorale restaurato nel Settecento e l’ imponente monumento bronzeo realizzato nel 1911 dallo scultore Vito Pardo, che raffigura il generale Cialdini a cavallo nell’atto di guidare trenta soldati piemontesi contro le truppe pontificie, in ricordo della storica battaglia di Castelfidardo. Vanta due musei: il Museo della Fisarmonica ed il Museo del Risorgimento.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre