ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Castelguidone (CH)

Non lontano dal confine con il Molise, Castelguidone è situato su una collina tra i torrenti Valloncello e Lame delle Pesce, dominando la valle del fiume Trigno dall`alto dei suoi quasi 800 metri di altitudine. Splendide case in pietra e suggestivi vicoli gradonati ne caratterizzano l`abitato immerso nel verde.

Sul suo territorio si trovano tracce di storia antecedente al medioevo: una villa romana, una testa di bronzo attualmente esposta nel Museo della Biblioteca Nazionale a Parigi,e soprattutto alcune colonne del  III/II sec. a. C. (conservate presso la sede comunale). In realtà scarse sono le notizie sulle origine del paese, le più antiche documentate risalirebbero al XIV secolo, ma se ne ha notizia certa dal secolo XV, quando la località è ricordata come "Castrum Guidonum". Nel periodo delle baronie aveva una funzione di controllo della vallata con la sua struttura fortificata; quasi inesistenti le notizie sul castello. Sul finire del XVIII secolo vi aveva signoria la famiglia Luzio.

Nel centro si trovano la chiesa di S. Maria della Stella, ricostruzione moderna del precedente edificio, abbattuto nel Novecento, risalente al XV secolo, e la fontana pubblica del XVIII secolo, con rifacimenti successivi. 

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre