ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Castilenti (TE)

Castilenti è un piccolo centro collinare che sorge vicino ad Atri. Le sue origini risalgono all'epoca preistorica e si riscontrano evidenze archeologiche fino all'età romana in tutto il territorio comunale: una villa tardo-romana in località Fonte Pisciarello , una necropoli sul Colle S. Pietro, un cippo miliario posto sull'antica strada Atri-Penne, del IV secolo. Nel Medioevo fu terra monastica alle dipendenze di S. Giovanni in Venere; passato in seguito come altre località limitrofe sotto il dominio degli Acquaviva, dal XV secolo legò il suo nome all'importante famiglia De Sterlich, fino alla fine del feudalesimo.

Nel centro, si segnala la chiesa di Santa Vittoria, costruita nel XIVsecolo, ed  il palazzo De Sterlich detto "del Paese", del 1500. Fuori da Castilenti, in contrada Fonte, c'è la Fontevecchia, con grande arco a mattoni decorato da più cornici databile, anch'esso, al '500, ed il convento francescano di Santa Maria di Monte Oliveto, edificato nel XVI secolo con la piccola chiesa annessa.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre