ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Castorano (AP)

Borgo collinare sorto nel Medioevo in un territorio popolato fin dalla preistoria; la sua economia si fonda essenzialmente sulla viticoltura, sull'artigianato del merletto al tombolo e su alcune imprese industriali.

L'abitato sorge infatti su un colle ed è immerso nel verde di vigneti, oliveti e piccoli boschi di latifoglie; al rigoglio della vegetazione si contrappone, a tratti, la scabrosità dei calanchi, profondi solchi separati da creste sottili, prodotti nel terreno argilloso dalle acque meteoriche e di scorrimento superficiale.

La maggioranza dei castoranesi si divide tra il capoluogo comunale, la località di San Silvestro e alcune case sparse sui fondi mentre solo una piccola parte della comunità risiede nei minuscoli aggregati urbani di Collina, Neri, Olmo, Pescolla, Rocchetta e Santa Lucia.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre