ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Cervara di Roma (RM)

Dal latino cervus, ad indicare un luogo popolato da cervi, il borgo di Cervara presenta un caratteristico impianto urbanistico medievale.

Il paesaggio che si pone di fronte agli occhi del visitatore è unico e suggestivo. La Rocca domina l’abitato: quest’ultimo si arrampica sulla parete rocciosa, fondendosi in un tutt’uno con il paesaggio. Il labirinto di vicoli, scandito da archi, scalinate su cui si affacciano i vecchi portoni delle abitazioni e le raccolte piazze, sono state fonte d’ispirazione per molti artisti. Gli scorci e le vie del borgo sono infatti costellate di dipinti e murales.

Le prime fonti riguardo Cervara sono datate 883, in una donazione a favore dell’abbazia di Subiaco. I monaci, secondo gli studiosi, hanno portato alla formazione di un primo e vero borgo fortificato. Per gran parte della sua storia Cervara fu sotto il dominio, in alterne vicende, dei Benedettini (fino al XVIII secolo). La fortezza e il borgo raggiunsero il massimo dello splendore sotto il dominio di Pompeo Colonna (1508), divenendo un importante centro di transumanza e mettendo in opera rilevanti mutamenti urbanistici, che consentirono all’abitato di assumere l’aspetto attuale.

Un sito archeologico è dislocato presso località “Le Morre”, datato all’età della pietra e del bronzo.

Il Museo di Cervara delinea una significativa sezione demo-antropologica e storico-culturale. La struttura espone una ricca collezione di ex-voto, oggetti devozionali, arredi, libri liturgici, oggetti e strumenti della cultura contadina e pastorale. Nel Museo viene dato ampio respiro a tutti quegli artisti che da secoli soggiornano a Cervara in cerca d’ispirazione e la raffigurano in tutto il suo splendore e nella sua unicità.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre