ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Corvara (PE)

Corvara è un piccolo borgo della provincia pescarese al confine con il territorio aquilano. Di origini alto-medievali, ne conserva ancora la conformazione urbanistica.

Il suo territorio ha restituito i resti di un tempio italico sul vicino Monte La Queglia dedicato a Giove; fu nel suo territorio che la Lega italica giurò l’unione contro Roma  durante la guerra sociale. Una formella delle porte di bronzo di San Clemente a Casauria ricorda che il Castrum Corvariae ai tempi dell’incastellamento, era possedimento dell’abbazia.

Il borgo vecchio, quasi disabitato, conserva tracce del passato nei resti della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, ora sconsacrata e di una torre semidiroccata. Il territorio circostante, ricco di boschi e scenari rocciosi, offre scorci di notevole bellezza.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre