ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Cossignano (AP)

Cossignano è un piccolo centro che occupa l’area collinare della dorsale fra le sorgenti del torrente Menocchia e del fiume Tesino. Il centro storico, a pianta ovoidale regolare di m 180×90, è nettamente delimitato dalla cinta muraria (le cui parti più antiche risalgono alla fine del XIII secolo) e sorge su una collina che domina i colli circostanti. Fra le caratteristiche più notevoli del territorio possono annoverarsi sicuramente i “calanchi”. Borgo dalle antiche origini, come dimostrano i manufatti bronzei rinvenuti nelle necropoli delle contrade Colle e Peschiera, coevi del copioso materiale fittile recuperato nelle immediate vicinanze dell’abitato attuale, sotto la via Bora, e che mostrano che già nel VII-VI secolo a.C. si era sviluppato sul sito di Cossignano un fiorente centro di civiltà picena.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre