ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Cugnoli (PE)

Borgo situato in una zona collinare nei pressi del torrente Cigno ad oltre 300 m. di altitudine. Nel XV secolo fu donato dal re di Napoli alla città di Chieti. Citato per la prima volta nel XII secolo, il paese divenne feudo dei Raone di Pulliano, in seguito passò ai Leognani-Fieramosca.

La posizione collinare del paese gli conferisce un aspetto ridente. Ancora parzialmente cinto dalle mura antiche, conserva nella chiesa di S. Stefano un gioiello, capolavoro dell’arte romanica abruzzese. Si tratta di un ambone del 1166 che presenta interessanti rilievi, attribuito a Nicodemo, autore dell’ambone di S. Maria del Lago e di S. Maria in Valle Porclaneta.

L’economia del paese è legata soprattutto all’agricoltura ed all’allevamento.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre