ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa FedEricina
Edizione 2015
Erice (TP)
La manifestazione, che si ripropone ormai da qualche anno nel suggestivo scenario di Erice, è un appuntamento molto atteso dai suoi concittadini e non solo. La festa chiamata FedEricina, che si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno, consiste in una rievocazione storica dell’arrivo di Federico III D’Aragona, Re di Sicilia e della moglie Eleonora a Erice. Il tutto è curato nei minimi particolari, saranno circa trecento i figuranti che animeranno il centro storico tra varie iniziative, che culmineranno sabato 30 maggio alle 17.30 a Porta Trapani, con l’arrivo in città del corteo regale, seguiti da dame e cavalieri. Seguirà, in piazza Loggia, la consegna delle chiavi della città e la festa di benvenuto con danze e sbandieratori; poi il corteo regale raggiungerà le Torri del Balio dove sarà aperto il “mercato medievale” e dove si terrà il “Convivio Regale” alle 20.30. Durante queste giornate, coloro che si troveranno ad Erice, faranno un tuffo nel passato tra dame e cavalieri, il tutto coronato da stand, dove poter degustare pietanze medievali, da mercanti, artigiani con i loro manufatti. Si potrà anche visitare l’accampamento militare realizzato dai “Cavalieri della Torre-Stella del Vespro” di Enna. A chiudere la manifestazione, il 2 giugno, si svolgerà il 2° raduno regionale dei “Cortei Storici di Sicilia” e, alle 18, il “Gran Finale” davanti al Real Duomo e l’omaggio floreale alla Madonna, celeste patrona di Erice.

Info:0923.502373

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Erice (TP)

Sulla sommità del Monte San Giuliano, in splendida posizione panoramica su Trapani, si erge la città di Erice. Il borgo venne abitato dagli Elimi che vi eressero il tempio dedicato al culto della dea della fecondità e dell'amore, sulle cui rovine sorge ancora oggi il Castello di Venere, fortificato durante la dominazione normanna, adiacente ai giardini del Balio dominati dalle torri medioevali. La città è cinta da mura ciclopiche ai cui vertici si collocano: il Castello Normanno, il Duomo o Matr...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre