ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra del pecorino di Farindola, i frutti del gregge
Edizione 2017
Farindola (PE)

I frutti del gregge vi aspettano in questa sagra succulenta per poter essere assaporati. Al centro della manifestazione, il pecorino di Farindola, un prodotto di grande pregio e dal gusto unico. Lo potrete degustare abbinato a miele locale, in antipasti sfiziosi o insieme con succulenti arrosticini. In un percorso itinerante che si snoderà tra le vie del borgo, riscoprirete antichi mestieri, ci saranno esposizioni di merletti e di dipinti e alcuni mercatini. Nel corso della manifestazione, la musica folcloristica abruzzese abiterà le vie del centro storico per rallegrare i visitatori. 

[email protected]

Info 338.6341617 - 340.1924755

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Farindola (PE)

Farindola si trova nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, in una natura incontaminata fatta di acque, di campi e di foreste. Per gli amanti dell'escursionismo il paese rappresenta la meta ideale per gli itinerari diretti verso il Gran Sasso orientale, grazie alla sua posizione a ridosso del monte Siella, a sinistra del fiume Tavo. La zona è particolarmente ricca d'acqua per via della sorgente di Angri e della suggestiva cascata della Vitella d'Oro. Nei pressi sorge l'Area Fa...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre