ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Filacciano (RM)

Le radici di questo piccolo borgo affondano nel periodo romano. Alcuni studiosi ritengono che il nome del borgo derivi proprio da una popolazione sottomessa, i Falisci, fatti stanziare dai Romani in queste terre. La tesi più accreditata però è quella del Nibby, il quale fa risalire il termine Filacciano al nome del possessore del borgo, un certo Flacco. Le prime notizie testimoniano la donazione di Filacciano fatta da un certo Zaro ai monaci farfensi.

Il feudo successivamente fu nelle mani degli Orsini, per ben due secoli, fino a che non venne venduto ai Savelli, vari furono i signori che ne entrarono in possesso, gli ultimi furono i principi Del Drago, nel 1853, che sono, ancora oggi, i possessori dell’omonimo palazzo. La struttura è costituita dalla torre dell’antico castello, la quale è stata inglobata nella più moderna architettura, presentando un apertura centrale che ne consente l’accesso.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre