ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Festa della crescia fojata
Edizione 2016
Fiuminata (MC)

Va a braccetto con il moscato o con il vin santo e l’origine della sua ricetta sembra risalga addirittura all’Alto Medioevo. Stiamo parlando della Crescia fogliata, un dolce tipico di questi luoghi, che si ottiene amalgamando insieme fichi, mele, noci, nocciole, uvetta, mandorle e spezie profumate come la cannella e la vaniglia, e poi semi di anice, la buccia del limone ed il rum.

Questo gustoso ripieno viene avvolto da una sfoglia sottile quasi trasparente, realizzata con farina, olio di oliva, acqua e zucchero. Una volta richiusa e arrotolata su se stessa, alla Crescia Fogliata viene data una forma circolare.

Tra le famiglie maceratesi questo dolce è conosciuto anche come “Rocciu” o “Torcigliò“.


Info 328.1355264

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Fiuminata (MC)

Borgo di montagna con un ambiente naturale spettacolare. Qui si trovano diverse aree di valore naturalistico e paesaggistico: il Monte Gemmo (m 1250), il Monte Pennino (m 1571), i prati fioriti in località “Le Spiante” (m 1100) e il Monte Merennino (m 950), le sorgenti oligominerali e lo stesso fiume Potenza che ha qui le sue sorgenti. Sono possibili numerosi percorsi storico-culturali per visitare le numerose abbazie del territorio. Inoltre il territorio fiuminatese conserva numerose testimonia...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre