ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra del paccanello
Edizione 2016
Foggia (FG)

Foggia e la Trattoria Mo' per il terzo anno consecutivo celebrano un alimento assunto a pieno titolo nella tradizione della cucina tipica della nostra terra. Il paccanello, sfizioso involtino di pancetta nasce nel 1999, da un'idea di Zio Lello, storico fondatore della Trattoria Mò.

Tutt'oggi noi della Trattoria Mò custodiamo la ricetta originale del "paccanello" e lo proponiamo con passione e dedizione, alla brace, in gustosi primi piatti e caratteristiche pizze gourmet.

La sagra è l'occasione per incontrare i nostri affezionati clienti e trascorrere una piacevole serata all'insegna del buon cibo, buona musica ed ottima compagnia!

Vi aspettiamo il 20 luglio dalle 20 presso la Trattoria Mò, in Corso del Mezzogiorno 8.

Info: 0881 665570

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Foggia (FG)

Foggia è il capoluogo dell’antica Capitanata, sita nel cuore del Tavoliere delle Puglie. È un importante centro agricolo, industriale e commerciale dall’aspetto moderno e dalla storia antica. In epoca medievale fu centro politico-amministrativo sotto Federico II di Svevia, che vi costruì la reggia; dalla metà del XV secolo sino al 1865 fu la sede della “dogana della mena delle pecore” destinata a raccogliere le tasse sulla transumanza. Nel centro svetta la cattedrale intitolata alla Vergin...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre