ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Forlì del Sannio (IS)

Il comune di Forlì del Sannio sorge in un bellissimo fondovalle coronato da monti. La via d’accesso al paese, tra boschi di querce e faggi, offre al visitatore una vista panoramica sulle montagne circostanti e un colpo d’occhio sul suggestivo costone sul quale sorge il comune di Roccasicura.

Forlì del Sannio vanta origini molto antiche, come risulta da una lapide romana e da una tomba sannita rinvenute nel suo territorio. Per tutto il periodo longobardo appartenne alla contea di Isernia e successivamente, in epoca normanna, fu annesso all’importante badia benedettina di S. Vincenzo al Volturno. Nel 1395 divenne feudo dei Carafa: dopo la costruzione del palazzo baronale, avvenuta nel 1618 per opera di Muzio Carafa, il feudo visse il suo periodo più prospero.

Ancora oggi si possono ammirare i ruderi delle mura del palazzo baronale sulla cima della rocca intorno alla quale si sviluppava l’originario nucleo abitativo. Nella parte alta del paese, sul sentiero che si inoltra in un fitto bosco chiamato “il giardino”, in quelle che erano le vaste tenute un tempo riservate alla caccia degli antichi feudatari, troviamo la caratteristica caccetta - oggi detta Piccionaia.

In contrada Acqua dei Ranci, presso il monte di Castel Canonico troviamo, a testimonianza delle antiche origini del borgo, i resti di una larga cerchia di mura ciclopiche, la presenza delle vestigia di antiche abitazioni, le rovine della chiesa di Santa Maria della Canonica oltre a vaste tenute dei dintorni, che pare fossero un tempo abitate.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre