ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Frontone (PU)

 Il piccolo borgo della provincia di Pesaro Urbino, si erge su un piccolo colle, da cui si gode di un panorama meraviglioso. Venne popolata fin dai tempi remoti, come attestano i ritrovamenti archeologici, ma le prime fonti certe si ebbero a partire dall’XI secolo, in cui si attesta la presenza di insediamenti, risalenti con buona probabilità all’epoca longobarda e franca. Appartenne in principio ai signori di Cagli, cui subentrarono i Gabrielli di Gubbio; nel 1420 la giurisdizione dei luoghi passò ai Montefeltro. Quest’ultimi furono i principali artefici del potenziamento del castello di Frontone, il quale venne infeudato a Francesco Maria I della Rovere nel 1530; donato in seguito alla nobile famiglia modenese dei Della Porta, rimase sotto il loro controllo fino al 1965.

La memoria storico-architettonica dell’abitato è affidata alla trecentesca chiesa di Santa Maria dell’Acqua Nera, che custodisce una bella statua di terracotta raffigurante la Vergine con il Bambino, e al castello, di origini duecentesche, che conserva parti della ricostruzione quattrocentesca operata da Francesco di Giorgio Martini.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre