ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Gioia dei Marsi (AQ)

L'attuale Gioia sorge a 735 metri di altitudine, affacciato sull'altopiano del Fucino; si trova all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo. La sua posizione offre naturalmente un ottimo punto di partenza per itinerari, escursioni ed attività ludiche e sportive lungo i sentieri di uno dei parchi più belli d'Italia e d'Europa; di particolare interesse e bellezza è il bosco di lecci che copre i rilievi del territorio, costituente una rarità nella flora locale.

Il paese si trova nella terra dell'antico popolo dei Marsi, noto per la sua fierezza e bellicosità. Testimonianze di insediamenti umani si trovano in tutta l'area del Fucino; in particolare, nel comune di Gioia sono state rinvenute quattro necropoli nelle località Quercia, Castelluccia, Alto le Tombe e Alto le Ripe. Nel Medioevo sorse un borgo fortificato nell'attuale sito di Gioia Vecchio, dall'unione di Templo, Campomizzo e Montagnano, abbandonato nel XVI secolo a causa dello spostamento della popolazione nella nuova Gioia, più a valle. Il terremoto del 1915 provocò la sua rovina: l'attuale Gioia fu ricostruita ad alcuni chilometri. Nonostante il patrimonio architettonico abbia subito danni irreversibili nel corso dei secoli, a causa dei sismi drammaticamente ricorrenti nella storia di Gioia dei Marsi, il borgo conserva ancora straordinari resti del suo passato: si segnalano la chiesa di S. Vincenzo, a Gioia Vecchio, con facciata in pietra del XVI secolo, e la torre di avvistamento nella frazione di Sperone.

Il comune ospita ogni anno numerose manifestazioni religiose, culturali ed enogastronomiche: si ricordano l'importante stagione teatrale durante le prime due settimane di agosto, e la Sagra del piliero, erba di montagna.

 

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre