ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Goriano Sicoli (AQ)

Nel suggestivo scenario del Parco Regionale Sirente-Velino, poggiato su di un colle nel versante sud-orientale della Valle Subequana, sorge Goriano Sicoli, antico borgo arroccato attorno al suo antico impianto medioevale. Anticamente conosciuta come Statulae, nel Medioevo fu prima feudo di Rainaldo, conte di Celano, per passare successivamente ai Piccolomini ed ai Barberini.

Da visitare  i luoghi di culto custoditi dal piccolo centro: la chiesa di S. Gemma, del XVI secolo, con i suoi tre portali in stile barocco, e la chiesa di S. Maria Nuova, edificata sulla precedente fortificazione del borgo, in cui sono conservati un crocifisso del Quattrocento ed un reliquario d’argento del XIV secolo. L’antica torre del castello di Goriano è stata trasformata in campanile della chiesa.

Nel mese di maggio si svolgono i festeggiamenti in onore di S. Gemma, con la processione durante la quale viene distribuito il pane benedetto. Il paese ha da offrire una ricca cucina tradizionale, a base di legumi (si ricorda la Sagra dei ceci), pecorino, tartufo e lo zafferano tipico di questa parte dell'aquilano.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre