ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Guglionesi (CB)

Di origine preromana, il nucleo originario dell’abitato si sviluppa su un colle posto a circa 370 metri sul livello del mare, dal quale è possibile ammirare uno straordinario panorama, particolarmente godibile dalla villa comunale, il cui orizzonte spazia dalla Majella, al Gargano, alle isole Tremiti. Dalla vasta estensione territoriale a prevalente vocazione agricola, il borgo antico conserva la pavimentazione in pietra lavica, piazze caratteristiche, vicoli suggestivi e monumenti di rilevante valenza culturale, storica e artistica. Da vedere la Chiesa di Santa Maria Maggiore, edificata nel 1746 sui resti dell’antica struttura romanica di cui si conserva la Cripta di S. Adamo Abate. Nella stessa chiesa sono custodite le opere dell’artista Michele Greco da Lavelona dei primi del ‘500 e la tela di S. Adamo in estasi realizzata nel 1796 da Pietro Bardellino. Degni di nota anche, la Chiesa di San Nicola, in stile romanico pugliese, edificata nel 1200, la Chiesa di S. Antonio di Padova, in sitle gotico, che era parte integrale del convento di S. Francesco D’Assisi e comprendente l’attuale sede comunale e il chiostro di Santa Chiara. Da visitare il Museo archeologico comunale dove sono esposti importanti reperti dalla preistoria all’età romana imperiale, provenienti da numerosi siti presenti nel territorio.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre