ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Isernia

Isernia sorge tra due vallate solcate dai fiumi Carpino e Sordo. La sua origine è antichissima. Nel Paleolitico l’uomo già vi dimorava, benché la storia della città inizi con l’epoca sannitica. Nel 263 a.C., Roma, dopo la faticosa vittoria sui Sanniti, fondò a Isernia una colonia latina. Durante la guerra sociale, la città fu occupata dagli Italici i quali vi collocarono la loro capitale. Con la caduta dell’impero romano Isernia venne distrutta dai barbari e per ben tre volte subì le incursioni saracene. Nel periodo svevo fu terra regia. Diede i natali a papa Celestino V e ad Andrea d’Isernia. Fu insignita nel 1960 della medaglia d'oro al valor civile per i bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale. Il 3 marzo 1970 Isernia è stata elevata a capoluogo di provincia.

Il centro storico di Isernia (cioè la parte della vecchia colonia latina) era circondato da mura ciclopiche (oggi visibili solo in alcuni punti) risalenti al terzo secolo a.C. circa. Le mura circondavano l'area della cittadella fortificata sul tracciato delle quali nel Medioevo furono innalzate delle torrette di guardia circolari ancora oggi perfettamente visibili.

Diverse sono le bellezze di questo borgo che vale la pena di visitare: oltre ad i numerosi palazzi storici, da non perdere la Cattedrale, l’eremo dei Santi Cosma e Damiano che sorge su una collina poco distante dall'abitato, la Fontana della Fraterna, annoverata fra le fontane monumentali d'Italia per la sua mirabile struttura architettonica, l’antico acquedotto romano che è in funzione senza interruzione da oltre due millenni ed il sito archeologico del Paleolitico “La Pineta”.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre