ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Isolstizio, la festa dell'estate
Edizione 2015
Isola del Gran Sasso (TE)

Nella suggestiva cornice del centro storico di Isola del Gran Sasso, tanta buona musica, ottimo cibo e appuntamenti enogastronomici. Tre serate di allegria e spensieratezza, per augurare assieme a voi una splendida estate. Tra piatti tipici, birre artigianali, giochi, mostre, concerti e installazioni artistiche, il divertimento è assicurato per ogni fascia d’età!

Anche quest’anno si celebrerà l’amicizia con il rito del Compare a Fiori, e come da tradizione i rapporti più sinceri potranno essere sugellati con la speciale Birra prodotta con fiori e acqua del Gran Sa...sso! Folklore e gioco si fondono in ogni angolo della festa: catturate il folletto Folky per ottenere golosi premi e promozioni! Un gioco di ruolo dal vivo a tematica fantastica, organizzato da Interamnia Ludica, stupirà i più intraprendenti. Mostre fantasy tra letteratura, cinema e fumetto, unite a una ricerca folk ed esoterica completeranno il lato ludico.

L‘arrampicata sportiva lungo le mura del castello, a cura del CAI, è uno degli eventi speciali di Isolstizio. L’estemporanea di pittura farà da traino alle numerose mostre artistiche e fotografiche.

 

GIOVEDI’ 18 GIUGNO

ore 18.30: presentazione mostra “Homo ut insula” con Fausto Cheng, Paolo Di Giosia e Marino Melarangelo, a cura di Martina Lolli;
ore 19.00: apertura stand enogastronomici, mostre e angolo ludico;
ore 20.00: esibizione di danza e ginnastica artistica della Palestra Gran Sasso;
ore 21.00: Piano bar e karaoke con Isma&Tony


VENERDI’ 19 GIUGNO

ore 17.30: Dimostrazione arrampicata su parete a cura della locale sezione CAI;
ore 19.00: Apertura stand enogastronomici, mostre e angolo ludico;
ore 19.00, parte l’avventura con uno spettacolo-gioco tra le strade del paese; Interamnia Ludica organizza una sessione di gioco di ruolo dal vivo per entrare dritti nel lato più misterioso dell’estate;
ore 20.30: Marco Di Nozzi live;
ore 21.00: Estemporanea di Pittura per bambini;
ore 21.00: Furious and the Escort;
ore 22.00: The Steamrollers

 

SABATO 20 GIUGNO

ore 17.30: Dimostrazione arrampicata su parete a cura della locale sezione CAI;
ore 18.00: Partenza della semi notturna in mountain bike da Isola a Fonte Nera passando per la Piana di San Valentino;
ore 18.00: presentazione e lettura di poesie dell’autrice Lisa Di Giovanni;
ore 19.00: Apertura stand enogastronomici, mostre e angolo ludico;
ore 19.00: Parte l’avventura con uno spettacolo-gioco tra le strade del paese; Interamnia Ludica organizza una sessione di gioco di ruolo dal vivo per entrare dritti nel lato più misterioso dell’estate;
ore 20.30: Marco Di Nozzi live;
ore 21.00: Estemporanea di Pittura per bambini;
ore 21.00: Jack Flash Rock Pop Band
ore 22.15: I Varie Età

 

[email protected]

Info 3331910656

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Isola del Gran Sasso (TE)

Sorge alle falde dell’omonima catena montuosa, alla quale appartiene la vetta più alta degli Appennini: il Corno Grande. E’ situato nella zona compresa tra i fiumi Mavone e Ruzzo, conosciuta con lo storico nome di Valle Siciliana di cui Isola era uno dei centri maggiori e con la cui storia essa si confonde. Nei pressi del paese sono state scoperte tracce di abitazioni rifacenti al periodo neolitico. Il nome attuale fu attribuito nel 1863. attualmente conta poco meno di 500 abitanti.
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre