ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Jelsi (CB)

Alcuni ritengono che Jelsi sia stata fondata da alcune colonie di zingari e per questo veniva chiamata nel 1494 "Terra Gyptie", altri invece sostengono che il paese abbia avuto origine dalla tribù degli Zingani, appartenente al popolo dei Bulgari. Il centro medievale ha una forma a fuso, nata da un impianto urbanistico di epoca romana; si vede ancora chiaramente il decumano (Via S. Andrea), invece il cardo è poco riconoscibile per la sovrapposizione del tessuto medievale. La piazza più importante del centro Storico è Largo Chiesa Madre. Gli edifici che la delimitano sono la Chiesa di S.Andrea Apostolo, il complesso ducale dei Carafa, nonchè la Cripta dell'Annunziata con i suoi affreschi del XIV secolo della scuola di Giotto e Pietro Cavallini. Nel Resto del paese si possono apprezzare: il Palazzo Valiante, il Palazzo Pinabello, il Palazzo Civico, a pochi chilometri dell'abitato, il Santuario Santa Maria delle Grazie con l'annesso Convento, le Grotte di Civitavecchia, il Parco paleontologico, Colle San Pietro e il Parco "Valle del Cerro".

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre