ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Lettomanoppello (PE)

Lettomanoppello è un centro della Val Pescara, posto a ridosso di una collina che degrada verso il fiume Lavino. La posizione è ottima per godere di un'ampia vista sul Gran Sasso. Le pendici nord-orientali della Majella sono costellate di grotte e cavità: nei dintorni sono da visitare le pittoresche formazioni stalattitiche della Grotta delle Praie, e la suggestiva Grotta dell'Angelo, che ospita all'interno un antico santuario rupestre, vicino alla Fonte del Garzillo. Parte del territorio comunale rientra nel Parco Nazionale della Majella.

Il nome stesso del comune tradisce la dipendenza, nel suo passato medievale, dalla vicina Manoppello; il primo elemento deriverebbe dalla famiglia De Letto, una delle tante che si succedettero nella signoria del borgo. Ma le tracce di frequentazione umane nel territorio risalgono alla preistoria, come testimoniano i ritrovamenti a Costa dell'Avignone, e all'epoca italica (località Fonte di Marte). 

Lettomanoppello fu sede, sin dall'antichità, di importanti miniere e cave: la pietra della Maiella, utilizzata per le costruzioni e per le decorazioni, valse all'abitato il titolo di Paese degli scalpellini; inoltre un'importante risorsa naturale era costituita dall'asfalto, di cui qui si trovavano giacimenti. Esso fu estratto in maniera sistematica sin dal II secolo a.C., in epoca romana (località di Pignatara).

Sulla sommità dell'abitato, in una magnifica posizione, c'è il santuario dell'Iconicella, al cui interno è custodita la Madonna di Costantinopoli, oggetto di particolare venerazione. Nel centro storico si può invece visitare la chiesa di S. Nicola, del XVII secolo.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre