ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Macerata Feltria (PU)

Il clima temperato, le risorse ambientali e culturali, insieme alla ricchezza delle sue "sorgenti termali", rendono Macerata Feltria luogo ideale per un pieno recupero della salute ed un completo relax della persona. Qui la sapiente mano dell'uomo si è affiancata all'opera della natura: maestosi esemplari di pini marittimi svettano sulle parti sommitali di quasi tutte le colline che circondano il paese. Divisa in un nucleo più antico e dominante il Castello e, in uno più recente ed extra muros, il Borgo. A fondare Macerata Feltria si pensa siano stati i Pelasgi, leggendari "Popoli del Mare" che dalla Grecia preellenica varcarono l'Adriatico per colonizzare l'Italia meridionale e centrale. L'Arco dei Pelasgi che segna l'ingresso meridionale del Castello, è da sempre omaggio a questi mitici padri fondatori. Oltre ai resti del castello da visitare: la chiesa romanica di San Francesco; la pieve di San Cassiano (XI secolo); i palazzi Mazzoli e Antimi (XVIII secolo); il torrione restaurato dall’architetto militare senese Francesco di Giorgio Martini.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre