ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Maiolati Spontini (AN)

Famosa per aver dato i natali al grande compositore musicale Gaspare Spontini, il cui nome è stato aggiunto alla denominazione del comune nel 1939, sorge nei primi anni del XIII secolo in un territorio abitato in epoca preromana dagli umbri e dai piceni. Del passato medievale e rinascimentale rimangono i resti delle quattrocentesche mura castellane, la chiesa romanica di Santa Maria delle Moie (XII secolo) e quella dei Cappuccini, che conserva un altare in terracotta progettato da Mattia della Robbia. La tomba del maestro Spontini nella chiesa di San Giovanni è decorata con uno splendido medaglione, opera di Antonio Canova. A Maiolati si trova anche un grande parco, il Colle Celeste, dedicato alla moglie dell'artista, Celeste Erard.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre