ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Maltignano (AP)

Il comune di Maltignano, insieme a quello di Folignano, è l'unico tra le municipalità ascolane ad estendersi interamente a sud del fiume Tronto e sorge ad est della Rocca di Morro e a sud del corso del Tronto, sul crinale della Val Vibrata, che continua parallelo al fiume fino all'Adriatico. Caselle, la maggiore frazione, è situata alle falde di tale crinale. Al confine col comune abruzzese di Sant'Egidio alla Vibrata sono situate le località di Piano Selva e Confini. Deve la sua denominazione al romano Publio Maltino Basso, che possedeva le terre corrispondenti all'attuale territorio comunale. La prima apparizione del nome del comune nelle carte è dovuta a Carlo Magno, che quando scese in Italia donò al vescovo di Ascoli alcuni castelli a sud del Tronto tra cui Maltignano e i vicini centri di Ancarano e Faraone.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre