ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Matelica (MC)

Borgo situato nel cuore dell’Alta Valle Esina che offre al turista splendidi scenari naturali, innumerevoli ricchezze storico-artistiche ed un’antica tradizione enogastronomica, sapientemente recuperata e custodita dai produttori locali. Le origini della città sono antichissime, com’è documentato dalle testimonianze archeologiche d’epoca picena e romana, rinvenute nel comprensorio comunale e raccolte nel Museo  Civico Archeologico, allestito all’interno di Palazzo Finaguerra (inizi del XVIII secolo).  Il suo centro storico si presenza con una straordinara varietà architettonica degli edifici il cui punto nevralgico è l’antica piazza, oggi intitolata ad Enrico Mattei. Al centro di essa, la bella fontana ottagonale, in pietra bianca e ornata da quattro statue di divinità marine, mentre ai lati Palazzo del Governo (1271), la Torre Civica, la Loggia (1511), Palazzo Ottoni (1472), Palazzo Comunale (acquisito dal comune nel 1606) e la Chiesa del Suffragio la rendono più ricca e particolare.
Da visitare è Palazzo Piersanti, sede dell’omonimo museo ove sono conservate anche dipinti di Bellini, Francesco di Gentile da Fabriano, Salvator Rosa, Carlo Maratta, oltre ad argenti pregiati e mobili di rara fattura. Bellissimo anche il grazioso Teatro Piermarini, la cui progettazione viene affidata al celebre architetto del Teatro alla Scala di Milano, Giuseppe Piermarini. Di notevole interesse sono anche la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco (1268), una vera galleria d’arte in cui è conservato il più antico ciclo agiografico francescano delle Marche, la Chiesa della Beata Mattia, ancora oggi meta di pellegrini che vi si recano per venerare la Beata, ed infine la Chiesa di Sant’Agostino.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre