ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra del raviolo
Edizione 2015
Mercatino Conca (PU)

Anche se le tradizioni culinarie italiane differiscono nella preparazione di questo piatto, penso sia difficile trovare qualcuno cui non piaccia il raviolo. In alcune regioni lo farciscono con la ricotta, in altre con verdure. Alcune aggiungono la noce moscata altre mescolano ulteriori sapori, ma per scoprire com’è questo raviolo dovete venire alla sagra, noi siamo seri e non sveliamo segreti! Dunque amici recatevi alla sagra del raviolo di Mercatino Conca perché oltre alle degustazioni ci sarà un carinissimo mercatino lungo la via principale del paese, ballo in piazza, intrattenimento per bambini con giochi vari e per concludere in bellezza la manifestazione nell’ultima sera uno spettacolo pirotecnico molto suggestivo.


Info 0541.970145

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Mercatino Conca (PU)

Mercatino Conca  è un comune di poco più di mille abitanti della provincia di Pesaro e Urbino. Il nome storico  del borgo era Pian di Castello, almeno fino al 1940, quando venne mutato nell’attuale. Fondata nel Medioevo, appare in fonti documentarie del 1272 col nome di Pian di Castello. Nel XIV secolo fu infeudata alla potente famiglia riminese dei Malatesta e nel 1462, in seguito ai ripetuti assalti delle truppe di Federico da Montefeltro, fu pressoché distrutta, per essere successivamente r...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre