ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Miranda (IS)

Borgo dalle origini antecedenti l’anno mille: alcuni ritrovamenti, infatti, lo ritengono abitato già nel I sec. a.C. Fu dinastia dei D'Isernia successe nel 1445 quella dei Di Somma. Nel 1585 fu edificata la fontana urbana sulla quale venne scolpito l'attuale stemma di Miranda raffigurante due torri accostate, che oggi si trova sulla facciata dell' ufficio postale, mentre prima era rappresentato su una delle porte che accedeva al castello, demolito nel 1950. Il centro storico è ancora oggi dominato dai resti del Castello, del quale sono rimaste sole le fondamenta, i resti della torre e gli interrati con i granai, e sulle cui origine non si hanno notizie. Si dice che fu dimora di un duca e che nel 1901 fu incendiato allo scopo di utilizzare le sue pietre come base per la costruzione delle nuove abitazioni. Da visitare la cappella di S. Lucia che sorge alle falde delle Coste Grandi a circa 2 chilometri dal centro abitato della quale si ignora l'epoca della fondazione.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre