ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Mojo di Alcantara (ME)

Il paese si trova nella valle dell'Alcantara, ai piedi del monte Mojo e alle falde dell'Etna sul fiume Alcantara. Le vicende che hanno interessato la cittadina siciliana nel corso dei secoli sono piuttosto scarse e non permettono una conoscenza approfondita della cittadina. Le poche testimonianze giunte fino ai nostri giorni, reperti archeologici e altre emergenze architettoniche, attestano che il primo nucleo urbano fosse di origine medievale. Proprio in quest’ultimo periodo, il feudo risulta sottoposto alla giurisdizione del nobile feudatario Tommaso Tortori. Successivamente l’amministrazione del borgo passò nelle mani della famiglia dei Lancia. La nascita ufficiale della città di Mojo si ebbe nel 1602, sotto la reggenza di Palmerio Lanza; in quell'anno, infatti, l'autorità regia gli concesse la “licentia populandi”. Dove oggi si trova il Municipio, i Lanza fecero innalzare il palazzo baronale. L’influenza e la presenza della signoria Lanza è tutt’oggi sentita dalla popolazione, in quanto i loro discendenti sono ancora i possessori dei terreni nella pianura di Mojo. Nel 1928 il paese venne unito alla vicina Malvagna ma nel 1947 ottenne di nuovo l’autonomia amministrativa come comune. Tra le testimonianze del suo patrimonio storico-architettonico sono da ricordare i ruderi del palazzo della famiglia dei Lancia, edificato nel XVI secolo.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre