ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Montagano (CB)

Antico borgo situato, dove era localizzata l'antica Fagifulae, citata da Plinio. La "Pergamena Montaganese" risalente al XI secolo, attesta che il borgo all'epoca era già libero comune. Fu un centro molto importante e nell'epoca longobarda fu capoluogo di una della contee facenti parte del ducato di Benevento. Nel centro abitato troviamo la Chiesa di Santa Mari Assunta e la Chiesa di Sant'Antonio di Padova, oltre al Palazzo Marchesale ed al Castello di Colletorto, di origine normanna che fu residenza dei signori di Montagano. Poco distante dal paese, si trova la Chiesa di Santa Maria in Faifoli, ritenuta una delle dodici chiese più importanti del ducato di Benevento ed in cui fece la sua professione di fede frate Pietro Angelerio, poi divenuto il pontefice Celestino V. Nei pressi della stessa chiesa sono visibili i resti archeologici dell'antica Fagifulae.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre