ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Monte Giberto (FM)

Sorge su un ridente colle panoramico su un territorio abitato già in epoca picena e romana. La prima notizia di un nucleo edilizio sul colle risale al 1090. Sembra che già prima del 1166 fosse possedimento del feudatario Giberto (sposo di Cecilia e padre di Trasmondo) che gli diede il nome. La sua struttura urbana si snoda secondo una caratteristica pianta compatta, semplice ma armonica ed elegante, che fa convergere l’abitato sulla Piazza della Vittoria. La via principale taglia in due l’abitato e prospetta l’antica chiesa gentilizia di S. Antonio e sale sulla piazza raggiungibile anche da sotto le mura con scalinate che dovevano costituire le porte del castello. L’importanza che l’abitato ebbe in passato come fortilizio fermano si legge nelle sue mura fortificate, di fattura trecentesca. Nella piazza si trova anche il Palazzo Municipale, la chiesa di San Nicolò, la chiesa di San Giovanni Battista. All’ingresso del paese è sito il Santuario di Maria SS delle Grazie.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre