ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Monte San Giusto (MC)

Delizioso borgo di piccole dimensioni, adagiato su un poggio tra la valle del Cremone e quella dell’ Ete Morto, in posizione panoramica rivolto verso il mare. Il centro storico conserva ancora un elegante palazzo cinquecentesco, oggi sede del Comune, il cui cortile richiama quello del palazzo ducale di Urbino. Vi si possono inoltre visitare interessanti chiese trecentesche. L’opera architettonica più importante Giusto è appunto il Palazzo fortezza fatto costruire dal Bonafede all’inizio del 1500, che ospita la mostra permanente di una collezione di disegni antichi di Alessandro Maggiori ed una esposizione di opere dello scultore Carlo Cantalamessa donate dalla famiglia Brillarelli. A circa due km dal centro abitato, in zona Campiglia, si trova la ‘Casina Bonafede’, detta ‘coriolana’ del sec. XV, fatta costruire dal Bonafede ed utilizzata come casa di campagna. Tra le costruzioni religiose spiccano la chiesa di Santa Maria della Pietà di Telusiano (XIV secolo), che espone sull'altare principale una pregevole "Crocifissione", capolavoro del Lotto del 1531 e la collegiata di Santo Stefano, edificata su un'antica pieve dall'architetto Vassalli e aperta al culto nel 1781.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre