ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Montebello sul Sangro (CH)

Sul versante orientale del Monte Vecchio, affacciata sull'omonimo fiume, sorge Montebello sul Sangro, divisa in due nuclei abitativi, vecchio e nuovo; il vecchio borgo è stato infatti progressivamente abbandonato a causa degli smottamenti che ne hanno compromesso la stabilità; è uno dei paesi più piccoli del teatino, con meno di cento abitanti.  La bellezza paesaggistica del luogo costituisce un vero e proprio patrimonio: la vista sul Gran Sasso e la Majella si accompagna al fascino dei rilievi boscosi, soprattutto querce, attorno all'abitato, con il lento scorrere del Sangro a valle.

Nel XII secolo il piccolo borgo aveva la denominazione di Malanotte, diventato successivamente Buonanotte; l'origine dei nomi è oggetto di varie leggende, legate alla sconfitta del borgo in una guerra locale, alla visita di un re che soggiornò nel suo castello...  Ciò contribuisce senza dubbio ad aumentare il fascino storico di Montebello, anche se in verità si hanno notizie di un feudatario di nome Oderisius de Malanocte, nell'XI secolo, dal cui nome deriverebbe il toponimo. Montebello sul Sangro è stata, dal XV secolo in poi, sotto il dominio degli Annichino, dei Ricci, dei Caracciolo fino alla famiglia Malvini-Malvezzi di Bologna. L'attuale denominazione del comune risale al 1969.

In paese si trova la chiesa di S. Giusta, ricostruita nel XX secolo nella parte nuova del borgo, che porta il nome del vecchio edificio di culto presente a Montebello. Nel corso dell'anno la vita paesana  è scandita da numerose ricorrenze, in gran parte religiose; ma anche l'aspetto enogastronomico trova spazio, con eventi legati soprattutto ai legumi, come farro e fagioli, prodotti tipici dei luoghi.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre