ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Monteciccardo (PU)

 È citata nel XIII secolo, insieme a Montegaudio e Monte Santa Maria, fra i castelli soggetti a Pesaro, di cui si conoscono le vicende storiche, passando dai Malatesta agli Sforza e successivamente ai Della Rovere. Dopo un lungo periodo di governo dei legati pontifici, inviati da Roma nel 1631, visse l’esperienza napoleonica della Repubblica Cisalpina del 1797, ma dopo la caduta del Regno Italico napoleonico tornò sotto il dominio papale.

Il piccolo centro storico offre alcune interessanti testimonianze storico-artistiche del passato; tra queste spiccano un’antica tavola intitolata “La Madonna in trono con Bambino e Santi” il dipinto, datato 1508, è custodito nella parrocchiale di San Sebastiano ed è attribuito a Bartolomeo di Gentile da Urbino;  il “conventino”, antico monastero appartenente alla congrega dei Servi di Maria che, con campanile e facciata dalle linee essenziali, si erge isolato a poca distanza dall’abitato, al cui interno è ospitato il Museo di Arte Contemporanea.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre