ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Montefano (MC)

Posta su di una collina a cavallo tra la provincia di Ancona e di Macerata, a metà strada tra la dorsale appenninica e la costa adriatica, tra le valli dei torrenti Fiumicello e Menocchia, nasce dalle rovine di Veragra, città picena e stazione militare romana posta lungo la via consolare che portava da Nocera Umbra ad Ancona. Sebbene il centro storico sia in stile sette/ottocentesco, il paese conserva tuttora delle caratteristiche del periodo medioevale. Fra le bellezze architettoniche del centro storico spicca la barocca collegiata di San Donato (1568) e la piccola chiesa di Santa Maria della Confraternita. Notevole è anche il palazzo comunale: edificato nella seconda metà dell'Ottocento che accoglie un piccolo teatro, opera dell'architetto Tombolini, che per la sua realizzazione si ispirò alla Fenice di Venezia. Nei dintorni dell'abitato si ergono i maestosi resti del castello di Montefiore, comprendenti lunghe mura perimetrali, una torre alta ben 36 metri e il caratteristico cassero con il ponte fisso in muratura.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre