ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Montefortino (FM)

Situata nell’Appennino marchigiano, alle pendici orientali dei monti Sibillini e sulla destra dell’alto corso del fiume Tenna, agli albori dell’anno Mille le alture dell’attuale territorio comunale erano punteggiate da castelli e fortezze; nel XII secolo intorno ad una di quest’ultime inizia a sorgere il capoluogo. Il “fortino”, di proprietà dei Signori di Monte Pasillo conferisce il nome al nascente paese. Da visitare i questo piccolo e suggestivo borgo, la pinacoteca Fortunato Duranti presso il Palazzo Leopardi, ove è possibile ammirare anche il Museo dell’arte Sacra comunale ed il Museo faunistico dei Sibillini. Da non perdere anche la vistita ad alcuni luoghi di culto come: il Santuario della Madonna dell’Ambro, secondo santuario Mariano delle Marche dopo Loreto e, l’eremo di San Leonardo. Per gli amanti della natura non può macare una visita a “La gola dell’Infernaccio” uno dei più bei percorsi montani della catena dei monti Sibillini, gola creata dal torrente Tenna e dalla quale è possibile raggiongere anche l’eremo di San Leonardo.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre